Il ‘500 a Firenze: Pontormo

4,50

  • Di: Federico Giannini e Ilaria Baratta
  • Durata: 41 min
  • Formato: file .mp3 da scaricare
  • Cosa scarico: 1 file .mp3 e 1 file .zip con le fotografie delle opere e le didascalie
  • Lingua: Italiano

Jacopo Carucci, meglio noto come il Pontormo dal luogo in cui nacque nei pressi di Empoli, fu un artista complicato, difficile e alienato, ma anche estremamente moderno, libero e indipendente.

 


In questo audiolibro vengono raccontate le opere principali ed il percorso artistico di questo grande protagonista del 500 fiorentino, senza tralasciare il contesto storico, sociale e culturale di riferimento.


 ASCOLTA UN ESTRATTO

Descrizione

Jacopo Carucci, meglio noto come il Pontormo dal luogo in cui nacque nei pressi di Empoli, è stato un pittore unico: malinconico e solitario ma anche nevrotico, inquieto, indipendente, il Pontormo è stato uno dei grandi geni della storia dell’arte. Artista controcorrente, capace di sovvertire le regole del Rinascimento, propose una pittura originalissima, eterea, straniata, allucinata, capace di riflettere tutte le bizzarrie del suo carattere, nonché portatrice di alcune delle più evidenti caratteristiche del manierismo, di cui il Pontormo fu senza dubbio uno dei massimi esponenti.

Formatosi alla bottega di Andrea del Sarto, fu a sua volta maestro di alcuni dei più grandi artisti della generazione successiva: dalla sua bottega uscì un altro genio come il Bronzino, assieme ad altri pittori importanti, come Jacopo Chimenti, concittadino di Pontormo e per questo soprannominato “l’Empoli”. Jacopo Carucci fu un artista complicato, difficile e alienato, ma anche estremamente moderno, libero e indipendente.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…