Video Corso Online
Le arti al tempo di Dante
Durata:1ora
9,00€
“«Ora ha Giotto il grido». Sguardi sulla cultura artistica nell’età di Dante”
A cura di: Francesca Interguglielmi
Nel canto XI del Purgatorio, tramite le parole affidate al miniatore Oderisi da Gubbio, Dante riporta un riferimento esplicito a quanto sta contemporaneamente succedendo nel mondo dell’arte figurativa: l’affermazione di Giotto come nuovo punto di riferimento nel panorama della cultura artistica italiana. È il riconoscimento letterario di un profondo rinnovamento che, a partire dalla metà del Duecento, coinvolge l’arte italiana. Tramite un rinnovato interesse per l’antico e i nuovi modelli provenienti d’Oltralpe, l’arte italiana, dapprima con la scultura e in seguito con la pittura, sarà in grado di donare nuove forme alle figure, coglierne le reazioni emotive e farle interagire nello spazio in questa nuova rappresentazione della realtà .
SPECIFICHE TECNICHE
- DURATA: un’ora circa
- FORMATO: screencast full HD (video lezione online con slide a tutto schermo e riquadro con docente in alto a destra – vedi Trailer)
- DOWNLOAD: NON disponibile (il video è fruibile esclusivamente online dopo aver effettuato accesso ad area riservata)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.