365 giorni di mostre, scoperte, restauri e avvenimenti raccontati dalla redazione di Finestre sull’Arte

TIRATURA LIMITATA
Ordina la tua copia entro il 15 gennaio 2023, lo riceverai direttamente a casa tua con corriere per la fine di gennaio.
DETTAGLI
- Pagine: 430
- Contenuti editoriali: 64 articoli
- Contenuti fotografici: 64 foto a colori
- Formato: 14,8 x 21 cm – Brossura con copertina morbida
- Prezzo di listino: 18 euro
- Spedizioni: 6 euro (tramite corriere espresso)
TIRATURA LIMITATA
Ordina la tua copia entro il 15 gennaio 2023, lo riceverai direttamente a casa tua con corriere per la fine di gennaio.
DETTAGLI
- Pagine: 430
- Contenuti editoriali: 64 articoli
- Contenuti fotografici: 64 foto a colori
- Formato: 14,8 x 21 cm – Brossura con copertina morbida
- Prezzo di listino: 18 euro
- Spedizioni: 6 euro (tramite corriere espresso)
LA DESCRIZIONE DELL’OPERA
Cronache dal mondo dell’arte 2022 è il libro che consente di ripercorrere tutto il 2022 dell’arte: le notizie più importanti, le scoperte più straordinarie, le migliori mostre, i restauri, le aperture, l’attualità, le opinioni.
Dalla Biennale di Venezia alla scoperta dei bronzi di San Casciano, dal cinquantenario della scoperta dei bronzi di Riace alla guerra in Ucraina, dalle proteste degli ambientalisti dentro i musei alla mostra che ha celebrato ritorno del Ritratto di Signora di Gustav Klimt alla Galleria Ricci Oddi di Piacenza e molto altro ancora.
Tutto il 2022 dell’arte selezionato dalla redazione di Finestre sull’Arte.
I PROTAGONISTI DI CRONACHE 2022:
- la Biennale di Venezia curata da Cecilia Alemani;
- l’edizione 2022 di Documenta a Kassel;
- la scoperta dei bronzi di San Casciano dei Bagni;
- la restituzione all’Italia dell’Orfeto del Getty Museum;
- il ritorno del Frammento di Palermo ad Atene;
- il ritrovamento della parte mancante del Suonatore di Antiveduto Gramatica;
- il restauro del ciclo del Buon Governo di Ambrogio Lorenzetti;
- la nuova direzione della Pinacoteca Nazionale di Siena;
- il riallestimento della Galleria Nazionale dell’Umbria;
- il ritorno del turismo di massa nelle nostre città dopo il Covid;
- la guerra in Ucraina;
- le proteste ambientaliste dentro i musei;
- il cinquantenario del ritrovamento dei bronzi di Riace;
- il ritorno del Ritratto di Signora di Gustav Klimt alla Galleria Ricci Oddi;
- il nuovo ministro della cultura Gennaro Sangiuliano;
- il Praemium Imperiale a Giulio Paolini;
- le migliori mostre dell’anno, da Donatello a Palazzo Strozzi al Pisanello di Palazzo Ducale a Mantova;
- le interviste ai protagonisti dell’anno.
Questi e molti altri sono gli argomenti che si potranno trovare su Cronache dal mondo dell’arte 2022.